Per questo anno scolastico, Fruttagel propone una serie di esperienze didattiche rivolte alle scuole primarie che consentono di sviluppare percorsi di educazione alimentare ed ambientale in stretta sinergia con le indicazioni nazionali per la scuola primaria ed i Piani dell’Offerta Formativa (POF).

In particolare, il progetto intende promuovere, sia a scuola che in famiglia, l’importanza di uno stile di vita attivo ed abitudini alimentari corrette ed equilibrate; valorizzare genuinità, qualità, sicurezza e sostenibilità della filiera alimentare; incoraggiare comportamenti rispettosi dell’ambiente.

Le attività didattiche sono gratuite per 75 classi dei comuni di Alfonsine, Argenta, Bagnacavallo, Fusignano, Longastrino, Lugo, Mezzano, Ravenna e per 20 classi dei comuni di Campomarino, Guglionesi, Larino, Portocannone, San Martino In Pensilis, Termoli, Ururi che vorranno aderire al progetto.

Proposte didattiche

Le proposte didattiche sono articolate in diversi strumenti educativi e formativi, che ogni insegnante può organizzare ed integrare, personalizzando il percorso didattico che svilupperà con la propria classe. L’adesione alle attività è vincolata alla partecipazione al concorso didattico “è successo nel mio orto”. Le proposte vengono curate da Ecosapiens, cooperativa che da anni si occupa di educazione alla sostenibilità.

Open Day

Il progetto educational e le proposte didattiche saranno presentate ai docenti presso lo stabilimento di Larino giovedì 6 ottobre 2022 ore 16:30, presso lo stabilimento di Alfonsine martedì 11 ottobre 2022 ore 16:30.

Strumenti didattici di sostegno

Gli insegnanti che aderiscono ai percorsi formativi riceveranno materiale didattico che consentirà loro di introdurre la propria classe all’argomento scelto, in preparazione dell’incontro con l’esperto.

Interventi ludico-didattici in aula

Gli interventi, tarati in relazione all’età degli studenti, promuovono abitudini alimentari corrette e sani stili di vita, focalizzando l’attenzione sui principi basilari dell’educazione alimentare e ambientale.
Per poter soddisfare le richieste di tutte le classi, la data e l’orario dell’intervento didattico verranno proposti all’insegnante aderente al progetto.

Concorso didattico «CibARTEvi»

Il concorso didattico CibARTEvi, collegato al progetto educational, permetterà ad alunni e insegnanti di partecipare attivamente e di promuovere il consumo di frutta e verdura nella classe, nella scuola e nelle famiglie.